Ipnoterapeuta Ericksoniano


Marina Tatangelo
Ipnoterapeuta Ericksoniano a Berlino
L'ipnosi ericksoniana è terapeutica, il suo scopo è aiutare a guarire. (Potete dimenticare gli spettacoli di ipnosi che avete visto in TV).
È uno strumento che permette alla mente cosciente di collaborare con quella inconscia, grazie a uno stato ipnotico naturale che è accessibile a tutti.
Ogni sessione è unica e consente di attuare un cambiamento nella propria vita, concentrandosi solo sulle soluzioni.
Quando si usa l'ipnosi terapeutica?
L'ipnosi terapeutica può essere estremamente utile in tre situazioni:
- Avete bisogno di placare o spegnere le fiamme in un momento chiave della vostra vita (burn-out, lutto, separazione, cambio di paese, nascita di un bambino... ecc.)
- Si vuole cambiare un comportamento o portare resilienza/flessibilità a certi disturbi (smettere di fumare, mangiare in modo emotivo, acufeni, dolori post-operatori, ecc.)
- Volete affrontare un trauma del passato (solo alcuni tipi di trauma possono essere trattati con l'ipnosi).
A mio avviso, l'ipnosi terapeutica è ancora più potente come complemento alla psicoterapia.
La comprensione dei propri schemi e traumi a livello intellettuale consente una guarigione profonda e a lungo termine.
Ma a volte è complicato passare dalla comprensione intellettuale all'integrazione emotiva e alle azioni concrete, ed è qui che l'ipnosi può venire in aiuto.
Chi sono?
Ho trascorso i primi 7 anni della mia vita nel mondo aziendale. Ma dopo 4 anni di psicoanalisi (junghiana e freudiana) e un anno di psicoterapia relazionale e sistemica con un approccio ipnotico, ho sentito di non appartenere più a quel mondo e ho deciso di riqualificarmi a settembre 2022 presso l'Arche Paris (centro di ricerca e scuola francese di ipnosi ericksoniana).
Come operatore di ipnosi Ericksoniana dal settembre 2023, lavoro con le persone in francese e in inglese, su una varietà di temi come l'ipersensibilità/iperempatia, temi aziendali (fiducia in se stessi, parlare in pubblico, gestione, ecc.), lavoro con i bambini e gli adolescenti, gli atleti (condizionamento mentale) e lavoro anche con persone che hanno subito alcuni tipi di traumi.
Definendomi una femminista, sostengo le persone LGBTQIA+ per quanto riguarda le questioni personali e familiari, sia in sessioni individuali che di gruppo.
Cercando sempre di infondere nelle mie sedute una grande quantità di empatia, fiducia e vulnerabilità, sarei onorata di sostenervi nel vostro percorso di guarigione.
Il mio modo di lavorare è semplice: una seduta ogni due settimane al massimo, poi sta a voi decidere di quante sedute avete bisogno.
Se volete saperne di più su di me e sul mio studio, potete seguirmi su instagram @marinalhypno
